Proposte

Vai al Login o Registrazione sono richiesti per sottoporre articoli.

Lista di controllo per la predisposizione di una proposta

Durante la procedura di trasmissione di una proposta, gli autori devono verificare il rispetto dei seguenti requisiti; la submission potrebbe essere rifiutata se non aderisce a queste richieste.
  • L’autore/l’autrice dichiara che l’opera è un lavoro originale e che ne possiede i diritti d’autore, sia personali che economici. Se il/la richiedente non è l’unico/a autore/trice, si impegna a indicare la percentuale di contributo di tutti i coautori nella preparazione del testo. Queste informazioni devono essere inserite nel campo "Diritti - percentuale di contributo degli autori".
  • L’autore/autrice dichiara che, durante la redazione del testo, non ha utilizzato strumenti di intelligenza artificiale generativa. In caso contrario, l'autore si impegna a indicare il nome dello strumento, lo scopo e il motivo esatto di utilizzo e conferma che lui/ lei ha effettuato una revisione critica approfondita del testo, in particolare per quanto riguarda la possibilità di generare informazioni false, incomplete o tendenziose, il verificarsi di plagio o la mancata/errata attribuzione della paternità, e ha modificato il testo di conseguenza. Le informazioni devono essere inserite nel campo "Commenti per l'editore".
  • L’autore/autrice assicura che non vi sono violazioni dell’etica della pubblicazione e si assume la piena responsabilità del contenuto della pubblicazione. L’autore/autrice riconosce che, in caso di dichiarazioni false , sarà responsabile dei danni subiti dall’Università di Łódź.
  • L’autore/autrice si impegna a rendere noto ogni possibile conflitto di interesse nel campo "Commenti per l'editore".
  • L’articolo inviato non è stato prima pubblicato né sottoposto alla recensione in alcun’altra rivista (a meno che l’autore l’abbia spiegato nel commento per il redattore).
  • Il file inviato deve essere salvato nel formato Open Office, Microsoft Word, RTF o WordPerfect.
  • L’articolo rispetta le norme stilistiche e bibliografiche inserite nella sezione Per gli autori. Istruzioni redazionali.
  • Nel caso dell’invio dell’articolo alla sezione di recensione peer review occorre seguire le istruzioni incluse nella parte Garanzia della recensione anonima.
  • Tutte le informazioni relative all’autore e alla sua affiliazione saranno rimosse sia dal testo che dal nome del documento.

Linee guida per gli autori

Gli autori degli articoli sono pregati di rispettare le seguenti indicazioni:

Lingue di redazione

Spagnolo, italiano e francese

Estensione dei contributi

Il testo, salvato in formato Word (docx), avrà tra 20.000 e 45.000 caratteri, spazi inclusi.

Tipo di carattere

Times New Roman, 12. 10 per le note a piè di pagina. Interlinea 1,5.

- Grassetto: titolo generale e sottotitoli
- Corsivo: titoli delle opere e delle riviste, esempi e termini o espressioni in lingua straniera.
- Evitare la sottolineatura
- Margini: 3cm.

L’articolo sarà preceduto dal nome e cognome dell’autore così come dalla sua filiazione accademica.

Il testo dell’articolo verrà giustificato a destra e a sinistra.

Prima dell’articolo dovrà includersi un breve riassunto (400-600 caratteri, spazi inclusi) redatto in due lingue: inglese e la lingua di redazione dell’articolo. Si includeranno 5 parole chiave, scritte nelle lingue dei riassunti senza maiuscole e senza punto alla fine della lista.