Le particolarità della comunicazione paralinguistica sull’esempio della cultura italiana

Autores/as

  • Nana Lomia Università Statale Ilia, Centro Culturale Italiano, Georgia

DOI:

https://doi.org/10.18778/2392-0718.01.06

Palabras clave:

comunicazione non verbale, codice di cinesica, paralinguistica, gestualità, il discorso

Resumen

L'articolo è dedicato alla ricerca di elementi non verbali nel discorso. Per dirigere correttamente il processo di comunicazione e per la sua adeguata valutazione è essenziale esaminare non solo la parte verbale, ma anche tutti i componenti del discorso scritto o orale, tra i quali i metodi paralinguistici. Lo studio si occupa di elementi extraverbali, come ad esempio: l’espressione del viso, la posizione del corpo, la distanza tra gli interlocutori, i movimenti, i gesti. Tutti i mezzi paralinguistici sono esaminati in base del materiale della lingua italiana.

Citas

ANZINI, M. (1994): La Nostra lingua.Torino: Capitello.
Google Scholar

ARNOLD, M.F. (1960): Emotion and Personality. New York: Columbia University Press.
Google Scholar

DARWIN, C. (1872): The Expression of Emotion in Man and Animals. Chicago: University of Chicago Press.
Google Scholar

DELEDDA, G. (1965): Canne al vento. Milano: Arnoldo Mondadori.
Google Scholar

ECO, U. (1995): Il nome della rosa. Milano: Fabbri editore.
Google Scholar

EKMAN, P. (1977): Biological and Cultural Contributions to Body and Facial Move-ments. London: Academic Press.
Google Scholar

FERRARIO, S., C. PASERO & G. ZATTA. (1990): Prendere la parola. Roma: Marietti Scuola.
Google Scholar

IZARD, K. (1971): The Face of Emotion. New York: Appletown - Century - Crofts.
Google Scholar

OLI, G., C. DE BERNARDIS E A. SORCI (2001): Lingua italiana. Milano: Le Monnier.
Google Scholar

PIRANDELLO, L. (1990): Dal naso al cielo. Milano: Arnoldo Mondadori.
Google Scholar

POGGI, I. (2006): Le parole del corpo. Introduzione alla comunicazione multimodale. Roma: Carocci.
Google Scholar

PRATOLINI, V. (1960): Cronache di poveri amanti. Milano: Arnoldo Mondadori.
Google Scholar

TERRACINI, B. (1996): Conflitti di lingue e du cultura. Torino: Einaudi.
Google Scholar

VENIER, F. (2008): Il potere del discorso. Retorica e pragmatica linguistica. Roma: Carocci.
Google Scholar

ZINGARELLI, Lo. (1995): Vocabolario della lingua italiana. Bologna: Zanichelli.
Google Scholar

Publicado

2014-12-31

Cómo citar

Lomia, N. (2014). Le particolarità della comunicazione paralinguistica sull’esempio della cultura italiana. E-Scripta Romanica, 1, 45–53. https://doi.org/10.18778/2392-0718.01.06

Número

Sección

Artículos